Chi Sono

Curriculum Vitae

Il Dott. Salvatore Di Giacinto è nato a Caserta l’08/07/1981.

Fin dagli anni di studio universitario svolge attività di ricerca in ambito ortopedico pediatrico presso il Dipartimento di Medicina Clinica, Pubblica e Preventiva della Seconda Università degli studi di Napoli, inerenti la “diagnosi precoce della scoliosi mediante elettromiografia” (responsabile Prof. B. Valentino), studi condotti su una popolazione di circa 2000 bambini in età scolare, pubblicando i risultati su riviste nazionali che internazionali (attività scientifica).

Si laurea in Medina e Chirurgia presso la Seconda Università degli studi di Napoli il 12/10/2007, discutendo la tesi sul tema “Il dorso piano: entità patologica piuttosto sconosciuta” (relatore Prof. P. Bianchi).

Il 01/04/2008 si iscrive alla Scuola di specializzazione in Ortopedia e Traumatologia dell’Università degli studi di Siena, eseguendo attività professionalizzante esterna presso:

  • l’UO di chirurgia protesica dell’anca e del ginocchio (Direttore Prof P. Garosi, past-President Società italiana dell’anca);
  • La SOC Ortopedia e Traumatologia, Ospedale Maggiore Carlo Alberto Pizzardi – Bologna (Direttore Dott. D. Tigani);
  • La SOC Trauma Center, SOS Ortopedia e Traumatologia pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer – Ospedale pediatrico (Responsabile Dott. S. Lazzeri).
1a
  • Dal 2008 al 2014 è consulente della prima squadra e i settori giovanili del Banca CRAS CUS Siena Rugby Club (squadra militante nella serie B del campionato italiano di rugby), trattando prevalentemente le patologie ortopedico-traumatologiche pediatriche e giovanili in ambito sport medicine.

Si specializza con lode in Ortopedia e Traumatologia il 01/04/2013 presso l’Università degli studi di Siena (Direttore della scuola Prof. P. Ferrata).

E’ iscritto all’ordine dei medici-chirurghi e degli odontoiatri di Firenzeiscrizione n° 13797 dal 17/11/2014.

Si è aggiudicato il 1° premio nazionale OTODI©, anno 2015 (borsa di studio assegnata ogni anno dalla Società scientifica Ortopedici Traumatologi Ospedalieri d’Italia ad 1 Ortopedico under 40, grazie alla quale ha potuto conseguire un corso cadaver-lab di perfezionamento chirurgico, faculty composta da massimi esperti nazionali e internazionali di chirurgia di anca e bacino).

Dal 22/04/2013 ad oggi è Dirigente Medico – SOC Ortopedia e Traumatologia pediatricaAzienda Ospedaliero-Universitaria Meyer – Ospedale pediatrico – IRCCS, di Firenze.

Svolge attività formazione in ortopedia e la traumatologia pediatrica per la Rete Pediatrica regionale Toscana, con funzione di coordinamento per l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Meyer: 

Dal 2022 è Tutor dei Master Courses per la correzione chirurgica del piede piatto in età pediatrica, con tecnica chirurgica mininvasiva calcaneo-stop con vite polimerica riassorbibile – LimaCorporate©, nella formazione teorica e chirurgica di Ortopedici italiani ed esteri.

Esegue circa 300 interventi chirurgici / anno da primo operatore in esclusivo ambito superspecialistico ortopedico-traumatologico pediatrico.

Esegue oltre 3000 valutazioni cliniche ambulatoriali / anno in esclusivo ambito superspecialistico ortopedico-traumatologico pediatrico.

Svolge anche attività chirurgica libero-professionale presso la Casa di cura Villa Donatello.

Tratta tutti gli aspetti dell’ortopedia e della traumatologia pediatrica, con particolare competenze nelle correzioni di deformità complesse degli arti inferiori e superiori, eterometrie, allungamento di arti, correzione dell’appoggio plantigrado, traumi fratturativi acuti ed esiti post-traumatici complessi (alcuni casi trattati).

E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche, comunicazioni a congressi, nazionali e internazionali (attività scientifica).

Ha eseguito numerosi corsi di formazione e perfezionamento clinico-chirurgico editi dalle principali società scientifiche ed enti formativi specialistici e superspecialistici nazionali e internazionali.

E’ membro di società scientifiche nazionali e internazionali:

– Membro SIOT© (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia);

– Membro SITOP© (Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia pediatrica);

– Membro American College of Surgeons©.

Svolge anche attività di volontariato, ha infatti fondato il 11/01/2007 l’Associazione Donatori Volontari Sangue Marcianise ONLUS – federata FIDAS, mantenendo da tale data doppia carica di Presidente p.t. e Direttore sanitario Unità di Raccolta sangue (accreditamento regionale alla raccolta sangue, convenzione SSR Campania), dando luogo con le proprie attività alla raccolta di circa 1500 sacche di sangue / anno, contribuendo al fabbisogno del sistema trasfusionale regionale.

Medico Chirurgo

Firenze, 02/06/2023

Dichiaro che le informazioni riportate nel presente Curriculum Vitae sono esatte e veritiere (formulato ai sensi degli artic. 46 e 47 DPR 445/200).