Casi Trattati
Esecuzione di circa 300 interventi chirurgici / anno, ha eseguito oltre 4000 interventi chirurgici superspecialistici di ortopedia e traumatologia pediatrica, in elezione, urgenza ed emergenza.
Di seguito alcuni casi trattati a titolo esemplificativo.
Altri casi clinici pubblicati su canali social:
Caso Piede piatto, case study: paziente di 11 anni affetta da piede piatto sintomatico bilaterale, intervento chirurgico correttivo bilaterale


- Anca sinistra: osteotomia acetabolare secondo Salter, osteotomia di sottrazione e derotazione femorale, riduzione cruenta con plastica di tensionamento capsulare.
- Anca destra: osteotomia di sottrazione e derotazione femorale
Osteotomia correttiva, innesto osseo omologo, stabilizzazione con placca e viti
Preoperatorio

Placca e viti: buona congruità articolare, guarigione dell’osteotomia

Follow Up a 3 mesi: pieno recupero funzionale

- Arto inferiore destro: osteotomia correttiva di sottrazione femorale mediale distale, stabilizzazione con placca e viti
- Arto inferiore sinistro: doppia osteotomia di correzione, e allungamento, con fissatore esterno esapodalico (allungamento femorale di circa 5 cm), successiva osteosintesi placca sottomuscolare MIPO + contestuale artromiolisi secondo Judet
Preoperatorio

Preoperatorio

Follow up a 1 anno

Follow up 5 anni: ripristino dei fisiologici assi di carico e della metria

Trattamento chirurgico multilevel: osteotomia correttiva, osteosintesi con lama placca dedicata, riduzione lussazione anca; tenotomia bilaterale adduttori, flessori ginocchio
Preoperatorio

Postoperatorio: buon orientamento femoro-acetabolalare

- 1° intervento: doppia osteotomia correttiva angolare, blocco di crescita programmato tibia prossimale laterale (emiepifisiodesi).
- 2° intervento: osteotomia con correzione progressi, angolare, allungamento con FE esapodalico (allungamento tibiale di circa 4 cm).
Follow up a 3 anni
Preoperatorio

Preoperatorio

Fine trattamento: ripristino della metria e correzione deformità angolare

Fine trattamento: ripristino della metria e correzione deformità angolare

Preoperatorio

Postoperatorio

Follow Up a 3 anni: completo recupero del gap osseo, crescita ossea regolare senza danni fisari

Intervento chirurgico eseguito in emergenza: riduzione incruenta, osteosintesi percutanea con 2 fili di Kirschner con riduzione anatomica e risoluzione completa del quadro vascolo-nervoso
