Dr. Salvatore Di Giacinto
Ortopedico Pediatrico Traumatologo Pediatrico
Ortopedico pediatrico a Firenze Traumatologo Pediatrico a Firenze
- Medico-Chirurgo
- Specialista in Ortopedia e Traumatologia
- Specializzato in Ortopedia e Traumatologia pediatrica
- Dirigente Medico di 1° livello, SOC Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, Azienda Ospedaliero-Universitaria – Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico – Ospedale pediatrico Anna Meyer di Firenze
Consulta l’Agenda, fissa il tuo appuntamento: Toscana (Firenze, Sesto Fiorentino – FI, Prato, Siena, Grosseto, Follonica – GR); Umbria; Campania.
Sessione dedicata all’invio telematico di diagnostica per immagini da supporti digitali (CD).
Permette di gestire urgenze ed ottenere seconde opinioni a distanza. Ti consente di ottenere un parere superspecialistico in tempi brevi.
Scegli sede, data, orario e prenota in autonomia online.
In alternativa, richiedi di essere ricontattato.
Gli ospedali dove vengono eseguiti gli interventi chirurgici:
- Ospedale Pediatrico del SSN
- Ospedale privato con tariffe solventi e in convenzione con assicurazioni e fondi sanitari.
Esecuzione in carriera di oltre 4000 interventi, circa 300 / ogni anno a carattere superspecialistico di ortopedia e traumatologia pediatrica, in elezione, urgenza ed emergenza.
Il bambino non è un piccolo adulto, ha una fisiologia e fisiopatologia specifica, con patologie proprie, che necessitano di Professionisti dedicati: articoli, video e FAQ informative.
Valutazioni evolutive, Displasia evolutiva dell’anca – Epifisiolisi – Morbo di Perthes – Piede torto congenito – Metatarso varo – Instabilità e lassità capsulo-legamentosa congenite e acquisite – Piede piatto, Piede cavo – Sindrome pronatoria – Calcagno valgo – Toe-walking – Piede equino – deambulazione sulle punte – Sinostosi – Artrogriposi – Torcicollo miogeno – Scoliosi – Cifosi – Dorso curvo – Cifo-scoliosi (trattamenti posturali, trattamento con corsetto ortopedico, trattamento con busto ortopedico, ecc.) – Squilibrio posturale – Cervicalgia – Cervico-brachialgia – Dorsali a – Lombalgia – Lombo-sciatalgia – Ginocchio varo, Ginocchio valgo – Eterometria – Deformità angolare, difetti torsionale, difetti misti, degli arti superiori e inferiori (allungamento arti, osteotomie correttive) – Morbo di Blount – Deformità di Madelung – Osteocondrosi – Osteocondrite (Morbo di Osgood-Schlatter, Malattia di Sever-Blanke, Morbo di Haglund, Morbo di Köhler) – Patologie ortopedico-oncologiche benigne (esostosi, cisti ossea, cisti aneurismatica) – Osteomelite, artriti settica, artrite idiopatiche – Patologie da fragilità ossea (Osteogenesi imperfetta) – Dito a scatto – Esiti di paralisi spastica infantile (PCI), ecc..
Trattamento di tutte le lesioni traumatiche esclusive dell’apparato muscolo scheletrico in accrescimento – Fratture in acuto – Distacchi condroepifisari – Trattamenti di esiti post-traumatici (deformità, eterometrie, ipometrie ed ipermetrie) – Traumatologia sportiva – Patologie ortopediche giovanili in ambito sport-medicine (patologie da overuse, traumi distorsivi, fratturativi, fasciti, tendiniti, epicondiliti, instabilità e lassità capsulo-legamentose acquisite post-traumatiche, lesioni muscolari, lesioni mio-tendinee), ecc..
Approcci evidence-based, certificati, attività di ricerca scientifica costante e dedicata, per raggiungere i massimi risultati possibili.